INFORMATIVA SULLA PRIVACY DI KAATVISION.COM
Katalin Szerényi ev
politica sulla riservatezza
INTRODUZIONEZérényi Katalin ev (2475 Kápolnásnyék, Vasvári u.21/2., codice fiscale: 78978373-1-27, numero società: 58376724), (di seguito: fornitore di servizi, responsabile del trattamento dei dati) si sottomette alla seguente politica.La seguente Informativa sulla privacy è fornita in linea con il REGOLAMENTO (UE) 2016/679 del PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO del 27 aprile 2016 sulla tutela delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché sulla libera circolazione di tali dati, e che abroga la direttiva 95/ 46/CE (Regolamento generale sulla protezione dei dati. La presente Informativa sulla privacy regola il trattamento dei dati dei seguenti siti web: https://kaatvision.com/, https://kaat.hu/Questa Informativa sulla privacy è disponibile su: https:// www.kaatvision.com/adatvedelem
Le modifiche all'Informativa sulla privacy diventano effettive quando appaiono nella pagina web sopra.
IL TITOLARE DEL TRATTAMENTO E I DATI DI CONTATTO:
Nome: Katalin Szerényi evSede: 2475 Kápolnásnyék, Vasvári u.21/2.E-mail: hello@kaatvision.comTelefono: 36302516234
TERMINI ESPLICATIVI
1. “dato personale”: qualsiasi informazione relativa a una persona fisica identificata o identificabile (“interessato”); identificabile da una persona fisica che, direttamente o indirettamente, in particolare in virtù di uno o più fattori quali nome, numero, posizione, identificazione online o identità fisica, fisiologica, genetica, intellettuale, economica, culturale o sociale della persona fisica identificata ;
2. “gestione dei dati”: l'insieme di qualsiasi operazione o operazioni effettuate in modo automatizzato o non automatizzato su dati personali o file di dati, come la raccolta, la registrazione, l'organizzazione, l'etichettatura, l'archiviazione, la modifica o la modifica, l'interrogazione, l'ispezione , utilizzare, comunicare, distribuire o altrimenti rendere disponibili, allineare o collegare, limitare, cancellare o distruggere dati personali;
3. “responsabile del trattamento”: qualsiasi persona fisica o giuridica, autorità pubblica, servizio o qualsiasi altro organismo che determina le finalità e i mezzi del trattamento di dati personali, individualmente o insieme ad altri, laddove le finalità e i mezzi del trattamento dei dati sono definiti dalla normativa UE o nazionale legge, il titolare del trattamento o aspetti particolari della designazione del titolare del trattamento possono essere definiti anche dal diritto comunitario o nazionale;
4. “responsabile del trattamento”: qualsiasi persona fisica o giuridica, autorità pubblica, servizio o altro organismo che tratta dati personali per conto del titolare del trattamento;
5. “recipient”: a natural or legal person, a public authority, agency or any other body with whom or with which personal data is communicated, whether or not it is a third party. Public authorities which have access to personal data in an individual investigation in accordance with EU or national law shall not be considered recipients; the management of those data by those public authorities must comply with the applicable data protection rules in accordance with the purposes of data management;
6. “interessato”: la dichiarazione volontaria, specifica, opportuna, informata ed esplicita della volontà dell'interessato, con la quale questi esprime l'affermazione o la conferma mediante un atto affermativo involontario di aver acconsentito al trattamento dei dati personali che lo riguardano;
7. “incidente relativo alla protezione dei dati”: una violazione della sicurezza che comporta la distruzione, la perdita, l'alterazione accidentale o illecita, la divulgazione non autorizzata o l'accesso non autorizzato ai dati personali trasmessi, archiviati o altrimenti trattati.
I principi della gestione dei dati personali
Dati personali:
1. devono essere gestiti in modo legale, corretto e trasparente nei confronti dell'interessato (“liceità, correttezza e trasparenza”);
2. sono raccolti per scopi determinati, chiari e legittimi e non sono trattati in modo incompatibile con tali scopi; ai sensi dell'articolo 89, paragrafo 1, nessun ulteriore trattamento dei dati ("uso finale") per scopi di archiviazione di interesse pubblico a fini di ricerca scientifica e storica o per fini statistici che siano considerati incompatibili con lo scopo originario;
3. deve essere adeguato e pertinente alle finalità della gestione dei dati e deve essere limitato alla necessità (“salvataggio dei dati”);
4. devono essere accurati e, se necessario, aggiornati; devono essere adottate tutte le misure ragionevoli per correggere o correggere i dati personali inesatti ai fini della gestione dei dati ("esattezza");
5. devono essere conservati in una forma che consenta l'identificazione degli interessati solo per il tempo necessario alla gestione dei dati personali; la conservazione dei dati personali può aver luogo solo se i dati personali sono trattati ai sensi dell'articolo 89, paragrafo 1, per l'archiviazione nel pubblico interesse, a fini di ricerca scientifica e storica o a fini statistici, nel rispetto dei diritti e soggetti ad adeguate misure tecniche e misure organizzative per la tutela delle proprie libertà (“conservazione limitata”);
6. sono gestiti in modo tale da garantire un'adeguata sicurezza dei dati personali, compresa la protezione contro la perdita o la distruzione non autorizzata, illegale, involontaria dei dati ("integrità e riservatezza") mediante misure tecniche o organizzative adeguate.
Il Titolare del trattamento è responsabile di quanto sopra e deve essere in grado di dimostrarne il rispetto (“responsabilità”).
Il Titolare dichiara che la gestione dei dati è effettuata in conformità ai principi esposti nella presente sezione.
Gestione dei dati relativi al funzionamento/utilizzo del servizio del negozio online
Dati personali
Scopo della gestione dei dati
Basi legali
Nome utente
Identificazione, abilitazione alla registrazione.
Articolo 6 (1) (b) GDPR e 13 / A. (3) della legge sul commercio elettronico.
Parola d'ordine
Serve per l'accesso sicuro all'account utente.
Nome e cognome
E' necessario il contatto, l'acquisto e l'emissione di regolare fattura.
Indirizzo e-mail
È necessario per il contatto.
Telefono
È necessario per il contatto e per una soluzione più efficiente dei problemi di fatturazione o spedizione.
Nome e indirizzo di fatturazione
L'emissione di regolare fattura, la formazione del contratto, la definizione, la modifica, l'adempimento del contratto, la fatturazione degli oneri da esso derivanti e l'escussione delle relative pretese.
Articolo 6 (1) (c) e articolo 169 (2) della legge C del 2000 sulla contabilità
Nome e indirizzo di consegna
Consentita la consegna a domicilio.
Articolo 6 (1) (b) GDPR e 13 / A. (3) della legge sul commercio elettronico.
La data di acquisto/registrazione.
L'adempimento dell'operazione tecnica.
L'indirizzo IP al momento dell'acquisto/registrazione.
L'adempimento dell'operazione tecnica.
Non è necessario che il nome utente, né l'indirizzo email contengano dati personali.
2. Gamma di clienti: tutti si sono registrati/hanno effettuato un acquisto sul sito web.
3. Durata del trattamento dei dati, termine per la cancellazione dei dati: se è soddisfatta una delle condizioni di cui all'articolo 17, paragrafo 1, del GDPR, l'interessato continuerà a chiedere la cancellazione. L'eventuale cancellazione dei dati personali forniti dall'interessato sarà comunicata all'interessato in formato elettronico ai sensi dell'articolo 19 del GDPR. Qualora la richiesta di cancellazione dell'interessato riguardi anche l'indirizzo email da lui indicato, il responsabile dei dati cancellerà anche l'indirizzo email successivamente alla notifica. Tranne nel caso dei documenti contabili, ai sensi del § 169 (2) della legge C del 2000 sulla contabilità, questi dati devono essere conservati per otto anni.
I documenti contabili (compresi la contabilità generale, le scritture analitiche e contabili) a supporto diretto e indiretto della contabilità devono essere conservati in forma leggibile per almeno 8 anni, recuperabili mediante riferimento alle scritture contabili.
4. Eventuali soggetti in qualità di Titolari che hanno diritto di venire a conoscenza dei dati, destinatari dei dati personali: I dati personali potranno essere trattati dagli incaricati commerciali e marketing del Titolare, nel rispetto dei principi sopra indicati.
5. Diritti degli interessati coinvolti nella gestione dei dati:
6. È possibile avviare, cancellare, modificare o limitare l'accesso ai dati personali, la trasferibilità dei dati e l'opposizione al trattamento dei dati nei seguenti modi:
7. Base giuridica per la gestione dei dati:
7.1. Articolo 6, paragrafo 1, lettere b) e c) del GDPR,
7.2. In conformità con la legge CVIII del 2001 su alcuni aspetti dei servizi del commercio elettronico e dei servizi della società dell'informazione, (di seguito denominata legge sul commercio elettronico) 13 / A. Sezione (3):
Il fornitore di servizi può gestire i dati personali che sono tecnicamente necessari per la fornitura del servizio al fine di fornire il servizio. Il Fornitore del servizio, nel caso in cui le altre condizioni siano identiche, selezionerà e comunque gestirà gli strumenti utilizzati nella fornitura del servizio della società dell'informazione in modo tale che i dati personali saranno trattati solo se strettamente necessario per il servizio comunque, in questo caso solo nella misura e per il tempo necessario.
7.3. Articolo 6, paragrafo 1, lettera c) nel caso di fattura conforme alla normativa contabile.
7.4. In caso di pretesa derivante dal contratto, legge V del 2013 sul codice civile 6:21. § 5 anni.
6:22. § [Limitazione]
(1) Salvo disposizione contraria della presente legge, i diritti scadono dopo cinque anni.
(2) Il termine di prescrizione decorre dalla scadenza del credito.
(3) L'accordo sulla modifica del termine di prescrizione deve essere redatto per iscritto.
(4) Il termine di prescrizione è nullo.
8. Si prega di essere avvisati
Newsletter, attività DM
1. Secondo il § 6 della legge XLVIII del 2008 sulle condizioni fondamentali dell'attività pubblicitaria economica, il cliente può dare in anticipo il consenso al fornitore di servizi per l'invio di annunci pubblicitari e altri invii tramite gli indirizzi indicati al momento della registrazione.
2. Inoltre, il Cliente può dare il consenso al Fornitore del servizio per la gestione dei dati personali per l'invio di annunci pubblicitari tenendo presente le norme della presente guida.
3. Il fornitore di servizi non invierà annunci pubblicitari indesiderati e il cliente ha la possibilità di annullare l'iscrizione all'invio di annunci pubblicitari senza alcuna limitazione e senza dover fornire giustificazioni. In tal caso, il Fornitore del servizio cancellerà dal registro tutte le informazioni necessarie per l'invio dei messaggi e non invierà ulteriori offerte. Il cliente può annullare l'iscrizione alla ricezione di annunci pubblicitari facendo clic sul collegamento contenuto nel messaggio.
4. Il fatto della raccolta dei dati, la gamma dei dati gestiti e lo scopo della gestione dei dati:
Dati personali
Scopo della gestione dei dati
Basi legali
Nome, indirizzo e-mail.
Identificazione, ammissione all'iscrizione alla newsletter.
Il consenso dell’interessato,
Articolo 6, paragrafo 1, lettera a)
Articolo 6 (5) della Legge XLVIII. Sulle condizioni fondamentali e su alcune limitazioni dell'attività pubblicitaria economica.
Data di sottoscrizione
L'adempimento dell'operazione tecnica.
Indirizzo IP al momento della sottoscrizione
L'adempimento dell'operazione tecnica.
5. Stakeholder: tutti i soggetti interessati che si iscrivono alla newsletter.
6. Scopo della raccolta dei dati: invio al Cliente di messaggi elettronici (e-mail, SMS, notifiche push) contenenti annunci pubblicitari contenenti informazioni su prodotti attuali, sconti, nuove funzionalità, ecc.
7. Il periodo di tempo della gestione dei dati e il termine di cancellazione dei dati: fino alla revoca del consenso, ovvero alla cancellazione dalla newsletter.
8. Eventuali responsabili del trattamento legittimati a venire a conoscenza dei dati, destinatari dei dati personali: I dati personali potranno essere trattati dal personale commerciale e marketing del titolare del trattamento nel rispetto dei principi sopra indicati.
9. Diritti degli interessati coinvolti nella gestione dei dati:
10. È possibile avviare, cancellare, modificare o limitare l'accesso ai dati personali, la trasferibilità dei dati e l'opposizione al trattamento dei dati nei seguenti modi:
11. Gli utenti sono liberi di cancellarsi dalle newsletter in qualsiasi momento, senza alcun costo.
12. Ti informiamo
Quello
• La gestione dei dati è basata sul tuo consenso.
• È necessario fornire informazioni personali affinché possiamo rispondere al messaggio.
• Il mancato conferimento dei dati ha come conseguenza l'impossibilità di evadere la vostra richiesta.
• Ti informiamo che puoi revocare il tuo consenso in qualsiasi momento cliccando su cancellami.
• La revoca del consenso non pregiudica la legalità della gestione dei dati di prerevoca basata sul consenso.
Gestione delle lamentele
Dati personali
Scopo della gestione dei dati
Basi legali
Nome e cognome
Identificazione, contatto.
Articolo 6 (1) (c) e legge 17 / A. (7) del CLV 1997 sulla tutela dei consumatori.
Indirizzo e-mail
Mantenere il contatto.
Telefono
Mantenere il contatto
Nome e indirizzo per la fatturazione
Identificazione, gestione di problemi di qualità, problemi e problemi con il servizio ordinato.
2. Gamma di clienti: chiunque acquisti sul sito Web e presenti un reclamo valido sulla qualità.
3. Momento del trattamento dei dati, termine per la cancellazione dei dati: Copie del verbale dell'opposizione, della trascrizione e della risposta alla stessa saranno fornite in conformità con la CLV del 1997 sulla tutela dei consumatori. Legge 17/A. La sezione 7 (7) della presente legge sarà conservata per cinque anni.
4. Eventuali titolari del trattamento legittimati a venire a conoscenza dei dati, destinatari dei dati personali: I dati personali potranno essere trattati dal personale commerciale e marketing del Titolare nel rispetto dei principi sopra indicati.
5. Diritti degli interessati coinvolti nella gestione dei dati:
6. È possibile avviare l'accesso, la cancellazione, la modifica o la limitazione del trattamento dei dati personali e la portabilità dei dati nei seguenti modi:
7. Ti informiamo che:
Utilizzo dei cookie
1. I cookie specifici del negozio online sono i cosiddetti "cookie di sessione protetti da password", "cookie del carrello" e "cookie di sicurezza", "cookie necessari", "cookie funzionali" e "cookie responsabili della gestione delle statistiche". di un sito web”, che non richiedono il preventivo consenso degli utenti.
2. Il fatto del trattamento, la gamma dei dati trattati: Codice identificativo univoco, orari, date.
3. La gamma di clienti: tutte le persone che visitano il sito web.
4. Scopo della gestione dei dati: identificare gli utenti, registrare il "carrello" e monitorare i visitatori.
5. Durata del trattamento dei dati, termine per la cancellazione dei dati:
Tipo di biscotto
Base giuridica per il trattamento dei dati
Durata della gestione dei dati
Cookie di sessione
Articolo 6, paragrafo 1, lettera f) del GDPR.
L'interesse legittimo del titolare del trattamento è quello di gestire il sito web, garantire la funzionalità e le funzioni di base del sito web e la sicurezza del sistema informatico.
Il pertinente
sessione fino alla fine della sessione del visitatore
Cookie permanenti o salvati
Articolo 6, paragrafo 1, lettera f) del GDPR.
L'interesse legittimo del titolare del trattamento è quello di gestire il sito web, garantire la funzionalità e le funzioni di base del sito web e la sicurezza del sistema informatico.
finché la persona interessata non viene eliminata
Cookie statistici
Articolo 6, paragrafo 1, lettera a) del GDPR 1 mese - 2 anni
6. Eventuali titolari del trattamento legittimati a venire a conoscenza dei dati: Con l'utilizzo dei cookie il fornitore del servizio non gestisce dati personali.
7. Informazione sui diritti dei clienti in relazione alla gestione dei dati: i clienti possono cancellare i cookie nel menu Strumenti/Impostazioni del browser, generalmente alla voce di menu Protezione dei dati.
8. Base giuridica del trattamento dei dati: Non è richiesto alcun consenso se l'unico scopo dell'uso dei cookie è il servizio di comunicazione fornito attraverso la rete di comunicazione elettronica o la fornitura di servizi della società dell'informazione espressamente richiesti dall'abbonato o dall'utente.
9. La maggior parte dei browser utilizzati dai nostri utenti consente di impostare quali cookie salvare e consentire la nuova cancellazione dei cookie (specificati). Se limiti o salvi cookie di terze parti su siti Web specifici, in alcune circostanze ciò potrebbe comportare che il nostro sito Web non sia completamente utilizzabile. Di seguito le informazioni su come personalizzare le impostazioni dei cookie per i browser standard:
Google Chrome: https://support.google.com/chrome/answer/95647?hl=it
Edge/Internet Explorer: https://support.microsoft.com/en-us/windows/delete-and-manage-cookies-168dab11-0753-043d-7c16-ede5947fc64d
Firefox: https://support.mozilla.org/en-US/kb/clear-cookies-and-site-data-firefox
Safari: https://support.apple.com/guide/safari/manage-cookies-sfri11471/mac
UTILIZZANDO IL MONITORAGGIO DELLE CONVERSIONI DI GOOGLE ADS
1. Il programma pubblicitario online denominato "Google Ads" viene utilizzato dal Titolare del trattamento e utilizza nel suo ambito la funzione di monitoraggio delle conversioni di Google. Il monitoraggio delle conversioni di Google è un servizio di analisi di Google Inc. (1600 Amphitheatre Parkway, Mountain View, CA 94043, USA; "Google").
2. Quando un Utente accede a un sito web tramite un annuncio Google, un cookie di monitoraggio delle conversioni viene inserito sul tuo computer. Questi cookie hanno una validità limitata e non contengono alcuna informazione personale, pertanto l'Utente non può essere identificato da essi.
3. Quando l'Utente naviga su determinate pagine del sito e il cookie non è scaduto, Google e il Titolare vedranno anche che l'Utente ha cliccato sull'annuncio.
4. Ciascun cliente Google Ads riceve un cookie diverso in modo che non possa essere tracciato attraverso i siti web dei clienti Ads.
5. Le informazioni che ricevi tramite i cookie di monitoraggio delle conversioni hanno lo scopo di creare statistiche di conversione per i tuoi clienti che monitorano le conversioni degli annunci. I clienti verranno quindi informati sul numero di utenti che sono stati inviati al loro annuncio e hanno fatto clic su un tag di monitoraggio delle conversioni. Tuttavia, non hanno accesso alle informazioni che potrebbero identificare alcun utente.
6. Se non desideri partecipare al monitoraggio delle conversioni, puoi disattivarlo bloccando l'installazione dei cookie nel tuo browser. Quindi non verrai incluso nelle statistiche del monitoraggio delle conversioni.
7. Per ulteriori informazioni e l'informativa sulla privacy di Google, visitare: www.google.de/policies/privacy/
UTILIZZO DI GOOGLE ANALYTICS
1. Questo sito web utilizza Google Analytics, che è un servizio di analisi web di Google Inc. (“Google”). Google Analytics utilizza i cosiddetti "cookie", che sono file di parole che vengono salvati sul tuo computer e che aiutano l'analisi dell'utilizzo del sito web da parte degli utenti.
2. Le informazioni generate dai cookie associate all'utilizzo del Sito da parte dell'Utente sono generalmente archiviate e archiviate su un server di Google negli Stati Uniti. Attivando il sito web di anonimizzazione dell'IP, Google troncherà l'indirizzo IP dell'Utente all'interno degli Stati Membri dell'Unione Europea o in altri Stati aderenti all'accordo sullo Spazio Economico Europeo.
3. Solo in casi eccezionali l'indirizzo IP completo verrà inoltrato al server di Google negli Stati Uniti e ivi abbreviato. Per conto dell'operatore di questo sito web, Google utilizzerà queste informazioni per valutare come l'utente ha utilizzato il sito web, per fornire all'operatore del sito web report relativi alle attività del sito web e per fornire all'operatore del sito web report relativi all'attività. del sito web e per fornire servizi aggiuntivi legati all’utilizzo del sito web e di internet.
4. All'interno di Google Analytics, l'indirizzo IP trasmesso dal browser dell'Utente non viene riconciliato con altri dati di Google. L'Utente può impedire la memorizzazione dei cookie configurando opportunamente il proprio browser, si tenga tuttavia presente che in questo caso non tutte le funzionalità di questo sito web potrebbero essere utilizzate appieno. Puoi anche impedire a Google di raccogliere ed elaborare le informazioni dell'utente sul tuo utilizzo del sito web (compreso il tuo indirizzo IP) scaricando e installando il plug-in del browser al seguente link. https://tools.google.com/dlpage/gaoptout?hl=hu
DESTINATARI, INDIRIZZATI DEI DATI PERSONALI
“Destinatario”: indica qualsiasi persona fisica o giuridica, autorità pubblica, servizio o qualsiasi altro organismo a cui vengono comunicati dati personali, indipendentemente dal fatto che siano coinvolti terzi.
Responsabili del trattamento (che gestiscono i dati in nome del responsabile del trattamento)
Il Titolare attribuisce grande importanza all’utilizzo esclusivo di responsabili del trattamento che forniscano garanzie adeguate per attuare una gestione dei dati in conformità ai requisiti del GDPR e per assicurare misure tecniche e organizzative adeguate a tutela dei diritti delle parti interessate.
Il responsabile del trattamento e qualsiasi persona che agisce sotto il controllo del responsabile del trattamento o il responsabile del trattamento che ha accesso ai dati personali tratta i dati personali contenuti nel presente regolamento solo in conformità con le istruzioni del responsabile del trattamento.
Il titolare del trattamento è responsabile delle attività di trattamento dei dati. Il responsabile del trattamento è responsabile dei danni causati dalla gestione dei dati solo se non ha rispettato gli obblighi specificati nel GDPR specificatamente per i responsabili del trattamento, o se il titolare del trattamento ha ignorato o agito contrariamente alle istruzioni legittime del titolare del trattamento.
Non esiste un processo decisionale sostanziale sul trattamento dei dati da parte del responsabile del trattamento.
The data controller can use a hosting provider to deliver the IT back-office, as well as a courier service to deliver the ordered products as a data processor.
Particolari responsabili del trattamento
Attività di gestione dei dati
Nome, indirizzo, contatto
Fornitore di storage
Duda Inc577 College Ave, Palo Alto, CA 94306, Stati Uniti, Duda.coprivacy@duda.co
Looka Inc116 Spadina Ave. Suite 400, Toronto, ON M5V 2K6, Kanadatel: 1 833-222-7549support@looka.com
Responsabile del trattamento utilizzato durante la gestione dei dati
Trasmissione di dati a terziPer "terzo" si intende qualsiasi persona fisica o giuridica, autorità pubblica, servizio o altro organismo che non coincida con l'interessato, il responsabile del trattamento, il responsabile del trattamento o le persone autorizzate al trattamento dei dati personali ai sensi il controllo diretto del titolare o del responsabile; hanno;
I terzi titolari del trattamento, in nome proprio, gestiscono i propri dati personali conformemente alle proprie privacy policy.
Attività di gestione dei dati
Nome, indirizzo, contatto
Trasporto
GLS Sistemi logistici generali Ungheria Csomag-Logisztikai Kft 2351 Alsónémedi, Európa u. 2.info@gls-hungary.com Numero di telefono: 06-29-88-66-94
DHL Express Magyarország Kft. 1097 Budapest, Fehérakác utca 3. Informazioni sulla gestione dei dati: http://www.dhl.hu/hu/jogi_informaciok.html#privacyTelefono: 36 1 2 45 45 45
Pagamento onlineStripe Inc.web: https://stripe.com email:support@stripe.com.Headquarters 185 Berry Street Suite 550. San Francisco, CA 94107SOCIAL WEBSITES
1. L'avvenuta raccolta dei dati, la gamma di dati gestiti: nome e immagine del profilo pubblico del Cliente registrato su Meta/Twitter/Pinterest/YouTube/Instagram ecc.
2. Riguardo: Chiunque si sia registrato sui siti di social network Meta/Twitter/Pinterest/Youtube/Instagram ecc. e abbia messo "mi piace" al sito di social network del Fornitore di servizi o abbia contattato il Titolare tramite un sito di social network.
3. Scopo della raccolta dei dati: Condividere, o "mettere mi piace", promuovere determinati elementi di contenuto, prodotti, azioni del sito web o il sito web stesso sui siti di social network.
4. Durata del trattamento dei dati, termine per la cancellazione dei dati, persona degli eventuali responsabili del trattamento che possono conoscere i dati e dettagli sui diritti di gestione dei dati degli interessati: informazioni sulla fonte, il loro trattamento, il metodo di trasferimento e la base giuridica dei dati è consultabile sul sito del social network in questione. La gestione dei dati avviene sui siti di social network, pertanto la durata del trattamento dei dati, le modalità di cancellazione e modifica dei dati sono regolati dalle regole del rispettivo sito della community.
5. Base giuridica della gestione dei dati: consenso volontario del Cliente per la gestione dei dati personali presso i siti della community.
SERVIZI CLIENTI E ALTRA GESTIONE DEI DATI
1. In caso di domande o problemi nell'utilizzo dei nostri servizi di gestione dei dati, è possibile contattare il Titolare con le modalità specificate sul sito (telefono, posta elettronica, siti di social network, ecc.).
2. The Data Controller deletes the incoming emails, messages, on phone, or anything on any social media site, etc. that contains the name and email address or any other given personal information of the customer, after 2 years from the start of the service.
3. I trattamenti dei dati non indicati nella presente policy verranno forniti contestualmente alla raccolta dei dati.
4. Il Prestatore è tenuto a fornire indicazioni, informazioni, dati e documenti su richiesta eccezionale delle autorità o su richiesta di altri organismi autorizzati dalla legge.
5. In questi casi, il Fornitore di servizi fornirà al richiedente i dati personali solo nella misura e nella misura necessaria per soddisfare lo scopo della richiesta, a condizione che siano stati indicati lo scopo esatto e l'ambito dei dati.
DIRITTI DEL CLIENTE
1. Diritto di accesso
Hai il diritto di ricevere riscontro dal Titolare del trattamento circa se è in corso un trattamento dei tuoi dati personali e, qualora tale trattamento sia in corso, hai il diritto di avere accesso ai tuoi dati personali e alle informazioni elencate nel decreto.
2. Diritto di rettifica
Hai il diritto di richiedere al Titolare del trattamento di rettificare eventuali informazioni personali inesatte che è tenuto a fare senza ingiustificato ritardo. Tenuto conto dello scopo del trattamento dei dati, avete il diritto di richiedere l'integrazione dei dati personali incompleti, anche mediante una dichiarazione integrativa.
3. Diritto alla cancellazione
Hai il diritto di richiedere che il Titolare del trattamento, senza ingiustificato ritardo, divulghi le tue informazioni personali e che il Titolare del trattamento sia obbligato a cancellare le informazioni personali che ti riguardano, senza ingiustificato ritardo, a determinate condizioni.
4. Il diritto al perdono
Se il titolare del trattamento ha divulgato i dati personali ed è tenuto a cancellarli, adotta misure ragionevoli, comprese misure tecniche, per tenere conto dei costi della tecnologia disponibile e dell'implementazione, al fine di informare i titolari del trattamento che trattano i dati in possesso richiesto i dati personali in questione puntando collegamenti o eliminando un duplicato o duplicato di tali dati personali.
5. Il diritto di limitare la gestione dei dati
Hai il diritto di richiedere che il Titolare del trattamento limiti il trattamento dei tuoi dati se è soddisfatta una delle seguenti condizioni:
6. Diritto alla conservazione dei dati
Hai il diritto di ricevere i dati personali che ti vengono messi a disposizione da un titolare del trattamento in un formato frammentato, ampiamente utilizzato e leggibile da una macchina e hai il diritto di trasferire tali dati a un altro titolare del trattamento senza che ciò sia ostacolato dal titolare del trattamento di cui hai fornito le informazioni personali a te (...)
7. Il diritto di protestare
Hai il diritto di opporti al trattamento dei tuoi dati personali (...), compresa la profilazione basata su queste disposizioni, per qualsiasi motivo relativo alla tua situazione.
8. Protesto in caso di acquisizione diretta di azienda
Se i tuoi dati personali sono trattati per affari diretti, hai il diritto di opporsi in qualsiasi momento contro il trattamento dei dati personali che li riguardano, compresa la profilazione, se connessa all'acquisizione di affari diretti. Se ti opponi al trattamento dei dati personali per scopi commerciali diretti, le tue informazioni personali non potranno più essere trattate per tale scopo.
9. Processo decisionale automatizzato in singoli casi, compresa la profilazione
Hai il diritto di escludere l'ambito di qualsiasi decisione basata esclusivamente sul trattamento automatizzato dei dati, compresa la profilazione, che possa incidere su di esso o influenzarlo in modo significativo.
Il comma precedente non si applica se la decisione è:
SCADENZA PER L'AZIONE
Il Titolare del trattamento La informa di eventuali misure adottate in risposta a tali richieste senza ingiustificato ritardo ma comunque entro un mese dal ricevimento della richiesta.
Se necessario, potrà essere prorogato di due mesi. Il titolare del trattamento La informerà della proroga del termine indicando la causa del ritardo entro un mese dal ricevimento della richiesta.
Qualora il Titolare non dia seguito alla tua richiesta, ti avviserà senza ritardo e al più tardi entro un mese dal ricevimento della richiesta per i motivi di mancata attuazione e ti informerà sulla possibilità di proporre reclamo a un'autorità di controllo ed esercitare il proprio diritto di ricorso.
SICUREZZA DELLA GESTIONE DEI DATI
Il Titolare e il Responsabile del trattamento adottano misure tecniche e organizzative adeguate per tenere conto dello stato della scienza e della tecnologia e dei costi di attuazione, della natura, della portata, delle circostanze e degli obiettivi della gestione dei dati e del rischio di varia probabilità e gravità di i diritti e le libertà delle persone fisiche di garantire un livello adeguato di sicurezza dei dati, compresi, tra l'altro, se del caso:
1. la pseudonimizzazione e la crittografia dei dati personali;
2. garantire, mantenere, l'integrità, la disponibilità e la resilienza della continua riservatezza dei sistemi e dei servizi utilizzati per gestire i dati personali;
3. in caso di incidente fisico o tecnico, la capacità di ripristinare in tempo utile l'accesso ai dati personali e la disponibilità dei dati;
4. la procedura per il test sistematico, la valutazione e la valutazione dell'efficacia delle misure tecniche e organizzative adottate per garantire la sicurezza del trattamento dei dati.
5. I dati trattati devono essere conservati in modo tale da impedirne l'accesso non autorizzato. Nel caso di supporti cartacei, stabilendo l'ordine di conservazione fisica, archiviazione e utilizzando il sistema di autorizzazione centrale per i dati trattati in formato elettronico.
6. La modalità di conservazione dei dati con modalità informatica dovrà essere scelta in modo tale che gli stessi possano essere cancellati allo scadere del termine di cancellazione dei dati, o se necessario per altri motivi, salvo un diverso termine di cancellazione. La cancellazione deve essere irreversibile.
7. I supporti cartacei sono privati dei dati personali mediante un distruggidocumenti o un organismo esterno di distruzione dei documenti. Nel caso dei supporti elettronici, è assicurata la distruzione fisica nel rispetto delle norme sullo smaltimento dei supporti elettronici e, ove necessario, è preventivamente effettuata la cancellazione sicura e irrevocabile dei dati.
8. Il Titolare adotterà le seguenti specifiche misure di sicurezza dei dati:
Al fine di garantire la sicurezza dei dati personali trattati su supporto cartaceo, il Fornitore di servizi applica le seguenti misure (protezione fisica):
1. Collocare i documenti in una stanza asciutta, sicura e chiudibile a chiave.
2. L'edificio e i locali del Fornitore di servizi sono dotati di attrezzature antincendio e di protezione della proprietà.
3. I dati personali sono accessibili solo alle persone autorizzate e non accessibili a terzi.
4. Nell'ambito del suo lavoro, il dipendente del Fornitore di servizi può abbandonare il locale in cui vengono elaborati i dati solo per bloccare i supporti a lui affidati o per chiudere il locale.
5. Qualora venga effettuata la digitalizzazione di dati personali su supporto cartaceo, dovrebbero applicarsi le norme che disciplinano i documenti conservati digitalmente.
Protezione informatica
1. I computer e i dispositivi mobili (altri supporti dati) utilizzati per la gestione dei dati sono di proprietà del fornitore di servizi.
2. Il sistema informatico utilizzato dal Fornitore del servizio contenente i dati personali è protetto da virus.
3. Il fornitore di servizi utilizza backup e archivi di dati per garantire la sicurezza dei dati archiviati digitalmente.
4. L'accesso alla macchina server centrale è consentito solo alle persone debitamente autorizzate.
5. L'accesso ai dati sui computer è possibile solo con nome utente e password.
INFORMARE L'INTERESSATO DELL'INCIDENTE PRIVACY
Se l’incidente relativo alla vita privata può presentare un rischio elevato per i diritti e le libertà delle persone fisiche, il titolare del trattamento informa l’interessato dell’incidente relativo alla vita privata senza ingiustificato ritardo.
Le informazioni fornite all'interessato dovrebbero essere chiare e facilmente comprensibili e la natura dell'incidente relativo alla privacy deve essere rivelata e devono essere divulgati il nome e i dettagli di contatto del responsabile della protezione dei dati o di altra persona di contatto che fornisce ulteriori informazioni; dovrebbero essere descritte le probabili conseguenze di un incidente relativo alla protezione dei dati; descrivere le misure adottate o pianificate dal titolare del trattamento per porre rimedio a un incidente relativo alla protezione dei dati, comprese, se del caso, misure per attenuare eventuali conseguenze negative di un incidente relativo alla protezione dei dati.
L'interessato non sarà informato qualora ricorra una delle seguenti condizioni:
Se il titolare del trattamento non ha ancora notificato all’interessato l’incidente relativo alla protezione dei dati, l’autorità di controllo, dopo aver valutato se l’incidente relativo alla privacy può presentare un rischio elevato, può informare l’interessato.
SEGNALAZIONE DI UN INCIDENTE SULLA PRIVACY ALL'Autorità
L'incidente relativo alla protezione dei dati è segnalato all'autorità di controllo ai sensi dell'articolo 55 senza indebito ritardo e, se possibile, entro 72 ore da quando l'incidente relativo alla protezione dei dati è venuto a conoscenza, a meno che sia improbabile che l'incidente relativo alla protezione dei dati comporti un rischio per i diritti delle persone. persone fisiche e libertà. Se la notifica non viene depositata entro 72 ore, dovranno essere allegate anche le ragioni comprovanti il ritardo.
REVISIONE PER LA GESTIONE DEI DATI OBBLIGATORIA
Se il periodo di gestione obbligatoria dei dati o la revisione periodica della sua necessità non è specificato dalla legge, da un regolamento governativo locale o da un atto vincolante dell'Unione Europea, il titolare del trattamento verifica almeno ogni tre anni dall'inizio del trattamento dei dati che sia o il responsabile del trattamento che agisce per suo conto o secondo le sue istruzioni è gestito. la gestione dei dati personali è necessaria ai fini della gestione dei dati.
Le circostanze e i risultati di tale controllo saranno documentati dal Titolare del trattamento e saranno conservati per un periodo di dieci anni dopo lo svolgimento del controllo e resi disponibili all'Autorità su richiesta dell'Autorità nazionale per la protezione dei dati e la libertà di informazione. Informativa (di seguito denominata Autorità).
OPPORTUNITÀ DI RECLAMO
Un reclamo relativo alla possibile violazione della legge da parte del responsabile dei dati può essere presentato all'Autorità nazionale ungherese per la protezione dei dati e la libertà di informazione:
Autorità nazionale per la protezione dei dati e la libertà di informazione
1055 Budapest, Falk Miksa utca 9-11.
Indirizzo postale: 1363 Budapest, Pf. 9.
Telefono: 36 -1-391-1400
Fax: 36-1-391-1410
E-mail: ugyfelszolgalat@naih.hu
COMMENTI FINALI
The following regulations were accounted in the course of composing the guide: